La scuola d’italiano è nata circa 20 anni fa, dal desiderio di una
donna, Gianna, di organizzare una scuola di prima alfabetizzazione per tutti i
ragazzi stranieri, minorenni, ospitati presso i
“Centri Pronto Intervento Minori – CPIM - Caritas” di Roma |
 |
Noi volontari siamo solo uno degli anelli di passaggio.
Siamo una piccola testimonianza che al di là dei motivi politici o delle mille
domande di luoghi comuni, prova a dire che si può sognare un mondo migliore per
tutti, che si può immaginare di dare un piccolo contributo al mondo perché come
dice don Tonino Bello "una Chiesa che non sogna non è chiesa! Solo chi sogna può
evangelizzare"
|
|
 |
|